Guidare nel centro storico di Milano significa entrare nell’Area C, una delle’zone a traffico limitato (ZTL) progettate per ridurre la congestione e l’inquinamento. Per accedere a questa zona in auto, la maggior parte dei conducenti ha bisogno di acquistare un ticket per l’Area C, ma il prezzo può variare in base al tipo di veicolo e al motivo della visita.
Che siate pendolari quotidiani o visitatori occasionali, guidiate un veicolo di servizio o a noleggio, comprendere il costo dell’Area C è essenziale per evitare multe e rispettare le norme locali. Qui di seguito, spiegheremo esattamente cosa dovrete pagare per entrare nella zona.
Prima di preoccuparvi di quanto costa l’Area C, è importante capire se il vostro veicolo possa entrare, in generale, oppure se siate esenti dal pagamento. Potete trovare queste informazioni nella nostra guida su quali veicoli possono entrare nell’Area C e quali sono esenti dal pagamento.
Per la maggior parte dei veicoli privati, il ticket dell'Area C costa 7,50€ al giorno. Questa tariffa copre uscite ed entrate illimitate nell’arco di un giorno per un solo veicolo, dal momento in cui il ticket viene correttamente attivato.
Ciò detto, occorre ricordarsi che:
Chi è residente all’interno dell’Area C può godere di una condizione speciale. Le prime 50 entrate dell’anno sono gratuite, fornite tramite la registrazione del veicolo. Dalla 51esima entrata si deve pagare una tariffa ridotta, pari a 3€ per ingresso (3€ al giorno).
Vi sono altre tipologie di sconti disponibili per determinate categorie di conducenti:
La sigla NCC sta per Noleggio Con Conducente e si tratta di veicoli a noleggio con autista. Questi veicoli commerciali vengono noleggiati con un autista, spesso usati per trasporti privati, trasferimenti da e verso l’aeroporto, o servizi turistici.
Nell’Area C, i veicoli NCC con più di 9 posti sono soggetti a tariffe che possono variare in base alla lunghezza e allo scopo di utilizzo:
Delle tariffe speciali vengono applicate a veicoli usati esclusivamente per trasportare studenti, da e per le scuole. Questi veicoli possono ottenere una tariffa ridotta a partire da 7,50€, a seconda della loro grandezza e del fatto che la corsa inizi e finisca dallo stesso punto all’interno dell’Area C.
Se il vostro veicolo è un NCC ed è usato per attività relative alla scuola, controllate accuratamente il regolamento prima di entrare, poiché la tariffa può essere di 7,50€, 22,50€, 37,50€ o 60€ in base al percorso e alla dimensione del veicolo.
Se guidate nell’Area C senza comprare o attivare un ticket valido dalla mezzanotte del giorno di entrate, siete soggetti ad una sanzione. Ad ogni modo, la città di Milano consente ai guidatori di regolarizzarsi acquistando un ticket differito, chiamato “titolo di ingresso posticipato”, al fine di evitare la multa completa.
Il ticket differito per l’Area C costa 22,50€ e può essere usato dopo l’ingresso nell’Area C in questi casi:
Questa opzione aiuta i guidatori che commettono un errore ma vogliono riparare prima di essere multati.
Per acquistare un ticket differito si hanno a disposizione fino a 7 giorni (incluso il giorno di ingresso). Ad esempio, se siete entrati nell’Area C di lunedì, dovete comprare il ticket da 22,50€ entro le 23:59 della seguente domenica.
Potete acquistare il ticket differito:
Importante: il ticket da 22,50€ una volta acquistato deve essere attivato.
Se il ticket non viene acquistato e attivato entro la finestra dei 7 giorni, si rischia di ricevere una multa ufficiale, che è molto più alta rispetto al pagamento differito di 22,50€.
Ora che sapete quanto costa il ticket dell’Area C, il prossimo passo è quello di acquistare e convalidare correttamente il vostro ticket. I ticket possono essere acquistati online, presso rivenditori autorizzati o tramite SMS e app mobili.
Abbiamo creato una guida step by step su come pagare l’Area C online, al fine di guidarvi attraverso il processo dall’inizio alla fine.
Una volta che avete acquistato il vostro biglietto, non dimenticate di convalidarlo prima di entrare nella ZTL. Se non lo fate potrete ricevere una multa, anche se l’avete pagato.
Assicuratevi di essere coperti: leggete la nostra guida su come attivare il ticket Area C, che spiega come e quando attivarlo.
Avete ancora qualche dubbio o incertezza? Controllate la nostra FAQ sul pagamento dell’Area C, dove rispondiamo a tutte le più comuni domande riguardanti vari argomenti come le scadenze dei pagamenti, come capire se la vostra macchina è soggetta a pagamento, e cosa dovete fare se entrate senza un ticket.
Prima di guidare nell’Area C, assicuratevi che il vostro veicolo possa farlo, se il ticket sia valido, e se l’ingresso è coperto.
Preferite evitare il fastidio di guidare nell’Area C? Il sistema di trasporto pubblico di Milano rappresenta una conveniente alternativa, che vi consente di raggiungere facilmente il centro della città.